Secondo la normativa vigente, il trattamento dei dati dei clienti e degli utenti dei servizi di Qboxmail è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti.
Dati forniti volontariamente dall’utente:
Sono i dati forniti dal cliente o dall’utente volontariamente a Qboxmail tramite la compilazione di form, la prova o l’acquisto dei servizi, o l’invio messaggi email alle nostre caselle email aziendali.
Sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
La base giuridica che legittima il trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
Nei casi espressamente indicati la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall’interessato.
Dati raccolti durante l’utilizzo dei nostri servizi
Sono i dati dell’utente raccolti durante l’accesso (es. ai nostri siti web, pannelli di controllo, webmail) e l’utilizzo dei nostri servizi tramite i metodi (es. API) ed i protocolli disponibili (es, POP, IMAP,SMTP, Webmail, ActiveSync), quali ad esempio:
Queste informazioni comprendono:
Questi dati non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati per:
La raccolta di tali dati è funzionale all’utilizzo del servizio e costituisce parte integrante delle funzionalità del sistema offerto da Qboxmail.
La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità perle quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi.
I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario allagestione delle finalità per le quali i dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.
In ogni caso Qboxmail applica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno di Qboxmail a tal fine individuato e autorizzato del trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente.
I dati raccolti, qualora sia necessario o strumentale per l’esecuzione delle indicate finalità, potranno essere trattati da terzi nominati Responsabili esterni del trattamento, ovvero, a seconda dei casi, comunicati agli stessi quali autonomi titolari, e precisamente:
Nel caso in cui l’account Qboxmail dell’utente fosse gestito tramite un rivenditore, l’amministratore del dominio e i rivenditori che forniscono assistenza all’azienda dell’utente avranno accesso ai dati dell’account Qboxmail dell’utente (compresi indirizzo email e altri dati).
L’amministratore del dominio potrebbe:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle norme sulla privacy del rivenditore.
In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da Qboxmail, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un’email all’indirizzo privacy@qboxmail.it.
Titolare del trattamento è Qboxmail Srl con sede legale in Via Pollative 111/o, 59100 Prato (PO) Italia.
Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile inviando un’email all’indirizzo privacy@qboxmail.it.