Blog e news

Alessio Cecchi di Qboxmail sul palco dell’MSP Day 2025 durante il suo intervento sulla sovranità digitale
Altro

MSP Day: due giorni di confronto, idee e relazioni

Il 5 e 6 giugno eravamo a Riccione per l’MSP Day 2025, l’evento che ogni anno riunisce chi lavora nel mondo dei servizi IT gestiti. Due giornate piene di idee e nuove connessioni, in un contesto sempre più attento alla...

illustrazione di migrazione email da un server di origine, a sinistra, a Qboxmail, a destra
Qboxmail
Soluzioni

Importazioni e migrazioni: pianificale in autonomia

Cosa si intende per migrazione delle email La migrazione email è il passaggio che consente di spostare lo storico delle caselle da un sistema di posta a un altro, assicurando che ogni messaggio e ogni struttura di cartelle rimangano disponibili...

Illustrazione di un hacker che accede in modo fraudolento a una casella email aziendale: una mano esce da un computer e ruba un file, rappresentando un attacco informatico o Account Takeover.
Qboxmail
Sicurezza

Email compromessa: cosa fare quando è troppo tardi

La tua casella aziendale ha iniziato a inviare messaggi di spam?Ti sei accorto che alcune email vengono spostate in cartelle strane, senza che tu abbia impostato nulla?O, peggio, qualcuno ti segnala che hai inviato email con allegati sospetti?Se ti è...

Illustrazione di un attacco di phishing: una mano “pesca” la password da una finestra di login, con icone di pericolo e lucchetto.
Qboxmail
Sicurezza

Furto di credenziali: riconosci e blocca gli abusi

Il furto di credenziali è oggi una delle minacce più rapide e sottovalutate che può mandare fuori uso la tua posta aziendale. Quando avviene un furto di credenziali, l’account diventa un canale perfetto per spam, phishing e perdita di dati,...

Grafica con il logo NIS2 circondato dalle stelle UE e un calendario di luglio con il 31 evidenziato, a simboleggiare la proroga della scadenza per l’adeguamento alla direttiva.
News
Sicurezza

NIS 2: nuova scadenza al 31 luglio 

L’ACN prolunga i tempi per la trasmissione delle informazioni NIS. Ecco spiegato il perché Proroga NIS 2 al 31 luglio:L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha comunicato che a oggi, circa la metà dei soggetti obbligati ha inserito parzialmente le informazioni...

Illustrazione di una mano che regge uno smartphone con un segno di spunta verde, davanti a un laptop con campo password e icona di scudo. Intorno, icone che rappresentano email, impronta digitale, chat, identificazione utente e chiavetta USB.
Qboxmail
Sicurezza
Webmail

MFA, 2FA e sicurezza email: proteggi gli account aziendali

Senza l’autenticazione MFA, ogni casella rappresenta un potenziale punto d’ingresso per chi attacca.Non è un’esagerazione: la maggior parte delle violazioni, dei ransomware e dei furti di credenziali inizia proprio dalla posta elettronica. Che tu gestisca decine di account per clienti...

Utilizziamo i cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione, continuando ne accetti l’utilizzo. Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy policy.

Accetta