Pillole
Qboxmail
Sicurezza
Soluzioni

Alternative europee a Google Workspace e Microsoft 365

Elena Moccia
22/04/2025
Grafica che raffigura alternative europee a Google Workspace e Microsoft 365: icona di busta email con stelle UE, affiancata dai loghi di Qboxmail, Nextcloud, Jitsi e LibreOffice.

Ci troviamo in un periodo di grandi cambiamenti, in cui le dinamiche geopolitiche ed economiche ci spingono a riconsiderare le scelte tecnologiche fatte finora. Se la tua azienda sta valutando alternative a Google Workspace o Microsoft 365, sappi che esistono soluzioni europee che garantiscono la privacy, rispettano pienamente le normative UE e si basano su tecnologie sviluppate e gestite da aziende del nostro continente.
In questo articolo, vogliamo mostrarti un ecosistema di strumenti alternativi ed europei che rispondono alle esigenze di comunicazione e collaborazione delle aziende e rappresentano un invito a ripensare il modo in cui gestiamo i nostri dati e le nostre comunicazioni.

Un ecosistema di alternative

Le esigenze aziendali vanno oltre al singolo servizio, perciò servono strumenti aperti per comunicare, collaborare e gestire i dati. Ecco alcune soluzioni europee che stanno facendo la differenza:

Cloud storage: Nextcloud
Se cerchi un’alternativa a OneDrive, Nextcloud è la soluzione open source e autonoma che ti permette di ospitare i tuoi dati su server interni o locali, garantendo maggiore controllo e conformità alle normative europee.

Video meeting: Jitsi
Come risposta EU a servizi come Teams o Zoom, Jitsi offre una piattaforma di videoconferenza open source che valorizza la privacy e la sicurezza degli utenti. Senza la necessità di infrastrutture centralizzate, Jitsi è apprezzato per la sua flessibilità e la possibilità di essere implementato su server locali.

Produttività per ufficio: LibreOffice
Se sei alla ricerca di un’alternativa a Office, una soluzione open source come LibreOffice offre un pacchetto completo per la gestione di documenti, presentazioni e fogli di calcolo, con la libertà di utilizzo e personalizzazione senza vincoli di formati proprietari.

Email: Qboxmail
Quando si parla di email, le alternative ai servizi delle grandi multinazionali, diventano fondamentali.
Qboxmail si distingue per la sua infrastruttura sviluppata in-house, che garantisce personalizzazione, alta deliverability e sicurezza avanzata. 
Un servizio ideale per rivenditori e aziende che necessitano di una soluzione di email hosting affidabile, efficiente e sicuro.

Mettiamo un focus sulle email: perché scegliere un’alternativa europea

L’email è uno strumento insostituibile per comunicare e inviare documenti importanti. Affidarsi a provider internazionali può comportare rischi legati alla gestione dei dati e alla conformità normativa. 
Una soluzione come Qboxmail, sviluppata da un azienda europea con sede e data center in Italia offre diversi vantaggi:

Perché puntare su soluzioni europee

Prova Qboxmail

Scegliere alternative europee ai servizi delle Big Tech è ovviamente una preferenza tecnologica, ma rappresenta anche una scelta strategica per offrire sicurezza, autonomia e controllo sulle proprie infrastrutture.
Soluzioni come Nextcloud, Jitsi, LibreOffice e Qboxmail, rappresentano un ecosistema aperto capace di rispondere alle esigenze di comunicazione e produttività delle aziende.

Investire in queste soluzioni significa abbracciare un modello tecnologico che privilegia la protezione dei dati, l’innovazione e la sviluppo tecnologico europeo.

Prova Qboxmail gratis per 30 giorni e porta la tua comunicazione aziendale a un nuovo livello di sicurezza, efficienza e controllo.

Utilizziamo i cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione, continuando ne accetti l’utilizzo. Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy policy.

Accetta